
26 maggio 2022, Palazzo delle Stelline: una giornata di degustazioni con i produttori della Strada del Barolo e di Terre Derthona nel cuore del capoluogo lombardo

24 aprile e 7 maggio 2022: tour organizzato nei vigneti del Barolo, per conoscere da vicino alcuni dei più celebri cru da cui ha origine il “Re dei Vini”

Dal 1 marzo al 21 aprile 2022: tre incontri formativi rivolti ai produttori per condividere le esperienze in vigna e in cantina

24-25-26 marzo 2022: una full immersion di tre giornate per ottenere la prestigiosa qualifica professionale WSET riconosciuta a livello internazionale con Accademia Vino

Torino, 26-27 febbraio 2022: due giorni di degustazioni con i produttori della Strada del Barolo nel cuore della città sabauda

Chiusi per ferie nei giorni 24 e 31 dicembre 2021 e 3 gennaio 2022

Dal 5 al 7 novembre 2021 tre giorni di iniziative congiunte per una delegazione di rappresentanti della regione francese della Champagne ospiti nelle Langhe

23-24 ottobre 2021: artigiani e produttori del mondo enogastronomico si incontrano tra le mura stellate nel centro storico di Cherasco

Domenica 10 ottobre dalle 11.00 alle 20.00 le Langhe e i Colli Tortonesi arrivano sul Naviglio Pavese per una giornata dove protagonista è la cultura eno-gastronomica.

Da sabato 9 ottobre a domenica 5 dicembre 2021 le degustazioni guidate della Strada del Barolo alla Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba