Sabato 13 settembre 2025: il “Re dei Vini” torna a Roddi per una degustazione imperdibile con i produttori della Strada del Barolo
Casa Barolo torna a Vinòforum dall’8 al 14 settembre 2025, portando il meglio del Barolo e dei vini delle Langhe con degustazioni, incontri e attività dedicate alla promozione del territorio.
Leggi il report del seminario “Tenere la Barra Dritta”, tenutosi lunedì 31 marzo 2025 all’Enoteca Regionale del Barolo.
Un calendario di eventi e iniziative per favorire l’incremento dei flussi turistici qualificati nelle cantine e nelle strutture associate
La Strada del Barolo è capofila del progetto europeo SCALA – Strategie Coprogettate per l’Adattamento e la Lotta al Cambiamento Ambientale, in collaborazione con il partner francese Agora Guiers
La Strada del Barolo ha avviato un confronto al suo interno, con l’obiettivo di mettere a punto una strategia condivisa per contribuire a uno sviluppo sostenibile per il territorio
Programmi modulabili rivolti a Strade del vino, associazioni ed enti interessati allo sviluppo dell’enoturismo
Le nuove figure professionali potranno collaborare con gli enti promotori per far conoscere e raccontare a turisti e winelovers l’incredibile patrimonio di Langhe e Roero
Siamo a Verduno, sulle colline del Barolo, scrigno naturale incastonato tra Alba e La Morra, luminoso anfiteatro dove il Re dei vini trova alcune delle sue espressioni più fini e delicate.