Fortemasso, fondata nel 2013, è un luogo di grande fascino che con i suoi vigneti domina il paesaggio delle Langhe. I vigneti che producono il nostro Barolo (5 ettari) sono localizzati nella MGA Castelletto, sulle pendici di un versante con una pendenza molto elevata, tra i 360 e i 450 metri slm, e giacciono su terreni caratterizzati da una forte presenza di sabbia. Un enorme masso sorge sul punto più alto della collina e dà il nome all’azienda: è uno scoglio sottomarino che risale a 10 milioni di anni fa. Fanno parte della proprietà ulteriori 8 ettari di vigneto localizzati a San Sebastiano di Monforte, destinati alla produzione di Langhe Nebbiolo, Barbera d’Alba Superiore e Dolcetto d’Alba.
Il clima fresco e ventilato tipico di questa zona si combina con una buona escursione termica tra il giorno e la notte favorendo una vendemmia leggermente posticipata rispetto alla norma. Sono la condizione climatica di quest’area e l’altitudine dei vigneti a determinare nella vite un graduale livello di maturazione, in grado di produrre uve di altissima qualità che ci regalano un Barolo contemporaneo, di grande complessità ma estremamente elegante.
L’edificio che ospita Fortemasso è stato rinnovato mantenendo le sue caratteristiche tradizionali e rendendolo al suo interno elegante e contemporaneo. In una struttura sotterranea si trovano la cantina di vinificazione e i locali per l’affinamento: una cantina ipogea ecosostenibile, ideata per conservare il paesaggio rurale esterno e modernamente concepita per il processo produttivo.
Esperienze:
Commenti recenti