
Riparte la rassegna Collisioni The Rock Edition 2011.

Roberto Casamenti della Campanara di Galeata (FC) ospite per “Io Barolo” della Crota di Roddi. In un video una grande serata di cucina tradizionale.

Gli aperitivi previsti nei mesi di luglio e agosto sono organizzati dall’associazione “Strada del Barolo” e sono dedicati alla degustazione del “re dei vini”, il Barolo, e alle altre pregiate produzioni enogastronomiche del territorio.

Terza e conclusiva settimana dell’evento promosso da Strada del Barolo ed Enoteca Regionale di Barolo: gran finale con Ian D’Agata di International Wine Cellar per un confronto fra Barolo e Brunello di Montalcino.
Programma sino al 20 giugno. Al via la seconda settimana di Io Barolo: tantissimi gli appuntamenti e le iniziative per celebrare il “re” dei vini, in una full immersion nelle Langhe promossa da Strada del Barolo ed Enoteca Regionale del Barolo.
Domenica 12 giugno Ore 16.30, Museo del vino – Enoteca regionale del Barolo Viaggio nei terroir del Barolo: l’annata 2007 fra elveziano e tortoniano. Guida la degustazione tecnica Gigi Brozzoni Direttore del Seminario Permanente Luigi Veronelli e curatore da oltre 15 anni della Guida ai Vini di Veronelli. Un affresco sui diversi terroir che compongono la […]

I soci della Strada del Barolo sono sempre pronti a riservare un trattamento speciale, tanto più in questo periodo di festa, in cui assistiamo alla nascita di un “nuovo” Barolo. Ma non accontentarti di un soggiorno di poche ore: concediti un fine settimana intero per vivere appieno l’atmosfera delle Langhe. A cena con il produttore […]

Sabato 4 e domenica 5 giugno 2011 le cantine della Strada del Barolo e grandi vini di Langa aprono le porte per svelare i loro segreti: i produttori ti aspettano tra filari e botti per raccontarti come nasce un grande vino. Potrai leggere nei loro occhi tutta la passione che serve per “creare” il Barolo […]
Partecipa ad un trek fra le colline del nebbiolo tra Novello e Barolo, lungo sentieri panoramici che attraversano boschi e vigne. Oppure immergiti nelle suggestioni del WiMU, lo straordinario Museo del vino a Barolo “firmato” da François Confino. E ancora: fatti sorprendere da quel piccolo gioiello del Museo dei cavatappi di Barolo. Trekking tra le […]

Per tre serate di giugno altrettanti ristoranti del territorio, soci della Strada del Barolo, ospitano un cuoco proveniente da fuori Piemonte facente parte dell’Alleanza promossa da Slow Food tra i cuochi italiani e i presidi, rete solidale creata per valorizzare nel piatto il lavoro dei produttori. Si proporranno menù realizzati a quattro mani in cui […]