
Il 1 maggio 2016 la Strada del Barolo si è trasformata in un campo da gioco per una divertente caccia a indizi.

Domenica 1 maggio 2016 una divertente esperienza a caccia di indizi nel cuore della Strada del Barolo con partenza dalla “capitale” delle Langhe!

Si comincia, nei mesi di marzo e aprile, con i weekend e i festivi. A partire dal primo maggio, le aperture si estendono anche al lunedì, giovedì e venerdì.

Domenica 24 aprile a Roddi, il Borgo dei Tartufi, una tappa dedicata all’uso culinario del prezioso fungo ipogeo nel museo a cielo aperto.

Sabato 16 aprile tornano nelle stanze del museo del vino i personaggi delle favole.

Domenica 10 aprile, ore 10.00: passeggiata a caccia di erbe eduli e lezione di cucina selvatica all’Albergo Ristorante Real Castello di Verduno.

Il Museo del Vino a Barolo propone, in occasione della riapertura al pubblico, visite guidate a tema e percorsi speciali accompagnati da guide esperte.

Nel 2016 ricorre il decimo anniversario dell’apertura del Museo dei cavatappi a Barolo: per questa importante occasione sono in programma tre mostre.

In occasione delle feste pasquali Antico Borgo Monchiero presenta due gustosissime proposte…

Nel mese di marzo il ristorante La Crota di Roddi (CN) propone quattro appuntamenti per gustare le specialità della cucina di Langa e non solo…