
Borgogno
Via Gioberti 1, Barolo CNPresso la cantina Borgogno sas, cantina storica di Barolo fondata nel 1761 da Bartolomeo Borgogno, è possibile effettuare la visita guidata sia in italiano che in lingua e apprendere le notizie storiche e le particolarità che hanno reso e rendono Borgogno una cantina tradizionalista. Abbinata alla visita (prezzo della visita 5,00 €) si possono effettuare due degustazioni di Barolo (un Barolo giovane e uno di almeno 10 anni) al prezzo di 15,00 € a persona. Si possono effettuare anche degustazioni a bicchiere di varie annate di Barolo e dei vini giovani come Dolcetto d’Alba, Barbera d’Alba, Barbera d’Alba Superiore, Langhe Freisa, no name 2009 e Langhe Nebbiolo. Da aprile a ottobre (tempo permettendo) le degustazioni si possono effettuare nella terrazza panoramica. la cantina ha anche una bottega dove si possono acquistare a prezzo di scaffale i vari vini prodotti.
Esperienze:



I nostri prodotti Dolcetto d’Alba, Barbera d’Alba, Barbera d’Alba Superiore, Langhe Nebbiolo, Langhe Freisa, no name e varie annate di Barolo tra le quali anche annate storiche come il 1961, 1967, 1978, 1982, 1985, 1988. Barolo Chinato, Chinato Borgogno e il bianco Borgogno.
degustazione di vini a bicchiere e due degustazioni di due annate di Barolo (annata in corso e un’annata di almeno 10 anni) abbinate alla visita guidata al prezzo di 15,00 €
Vendita al pubblico Sì




Animali ammessi solo nel punto vendita, non in cantina
Attività aperta per degustazioni, vendita e visite

Prenotazione è preferibile la prenotazione specialmente se si tratta di gruppi superiori alle 6 persone
Traduzioni lingue sì: inglese e francese
Preavviso necessario per la visita
