
Tre “esperienze” di degustazione rivolte sia a intenditori sia ad appassionati: ogni “esperienza”, condotta da esperti, produttori e sommelier dura circa 2 ore e prevede formaggi Dop e prodotti del territorio in abbinamento alla degustazione. Three tasting “experiences” in English for wine loversand connoisseurs: leaded by experts, producers and sommeliers, they last around 2 hours and […]
Presso il WiMu – Museo del vino di Barolo ogni domenica si tratterà un tema per spiegare il territorio del Barolo, l’unicità di questo vino, un modo per meglio comprenderne i tratti attraverso una selezione di etichette importanti per qualità e quantità. In ciascun appuntamento la degustazione tecnica è affiancata da racconti e narrazione di […]

Per tre fine settimana di giugno sei tu il “re” dei vini: vieni nelle Langhe a celebrare la nuova annata del Barolo e scoprire cantine e vigneti, osterie e musei, ma soprattutto per degustare l’annata 2007, che verrà presentata ufficialmente il 5 giugno dall’Enoteca Regionale del Barolo. Ogni fine settimana “Io, Barolo” prevede diversi appuntamenti, […]
Il Sommelier Campione del Mondo Luca Gardini testimonial della nuova annata del Barolo.

Le degustazioni nelle Langhe e nel Roero diventano un’esperienza da vivere fino in fondo.

Da venerdì 20 a domenica 22 maggio con uno stand a Vino Passion.
Tra i piccoli e incantevoli borghi e le colline del re dei vini, in occasione di Vinum. Iscrizione entro il 30 aprile.

Maggiore offerta di iniziative sul territorio per attrarre sempre più turisti qualificati da tutto il mondo: ecco l’obiettivo per l’anno in corso della Strada del Barolo.

Due giornaliste cinesi e un fotografo per due giorni sulla Strada del Barolo.

Un simposio internazionale organizzato dalla Strada del Barolo e dal Master Vi.Te dell’Università Cattolica di Piacenza.