Cantina

Potete diventare protagoniste dei nostri eventi di degustazione (Io, Barolo, Tour dei Cru, Il Barolo a Palazzo Barolo, Il Barolo e il Derthona vanno in scena a Milano ecc.). Potete partecipare ai progetti che sviluppiamo sul territorio (Wine Tasting Experience®, collaborazione con eventi e manifestazioni) o in altre iniziative in tutta Italia. Potete essere inseriti nei pacchetti turistici dedicati alla Strada del Barolo. Potete accogliere i turisti che arrivano sul territorio grazie alle iniziative da noi organizzate. Potete accogliere in cantina i nostri ospiti istituzionali e partner, i giornalisti e i tour operator che ospitiamo in occasione di educational tour. Potete diventare nostri fornitori di vino per gli eventi e le manifestazioni promozionali cui la Strada prende parte. Potete usufruire di una pagina a voi dedicata sul sito internet www.stradadelbarolo.it che sempre di più diventerà un portale per gli enoturisti di tutto il mondo. Potete comparire, a turno, sulla home page del sito internet della Strada all’interno della sezione “cantina della settimana”, raccontando la storia della vostra azienda. Potete inviarci le vostre news da pubblicare sul sito www.stradadelbarolo.it nella sezione dedicata e nelle newsletter periodiche che inviamo al nostro indirizzario internazionale di wine-lovers e beneficiare dell’attività di ufficio stampa che la Strada effettua off line e on line (siti internet, social network). Potete usufruire di una segnaletica promozionale dedicata ai soci della Strada. Potete diventare “punto di interesse” sulla cartina multimediale sul nostro sito, utilizzabile da tutti i turisti e visitatori interessati, che potranno così organizzare autonomamente il proprio viaggio nelle Langhe. Potete partecipare agli incontri di formazione e di approfondimento su differenti tematiche che organizzeremo durante l’anno. Potete essere informati, tramite periodica newsletter, sugli eventi, manifestazioni e diverse occasioni promozionali che ci verranno proposte.