In occasione della 93a edizione della Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba, la Strada del Barolo e grandi vini di Langa e l’Ente Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba promuovono un’iniziativa di rilievo internazionale: dal 24 al 26 novembre 2023 una delegazione di istituzioni e viticoltori delle più importanti aree di produzione di vino della California, fra cui Napa Valley e Sonoma, sarà ospite nelle Langhe per prendere parte a una serie di attività di alto livello, con l’obiettivo di rafforzare la conoscenza e la collaborazione tra i due celebri territori, noti in tutto il mondo per la produzione di vini di altissima qualità.
«Negli ultimi due anni abbiamo avviato importanti collaborazioni con le regioni vitivinicole francesi dello Champagne e della Borgogna – spiega il Direttore della Strada del Barolo Daniele Manzone – e quest’anno abbiamo deciso di proporre un’iniziativa analoga, sempre insieme all’Ente Fiera del Tartufo, inviando una delegazione di produttori e istituzioni della California, la roccaforte dei più grandi vini americani, dove vengono prodotti alcuni dei migliori vini del mondo, che è anche il luogo di nascita della vinificazione negli Stati Uniti. Questa operazione rientra pienamente nello spirito della nostra associazione, che è quello di creare conoscenza, relazione e amicizia con altri territori, con i quali condividiamo gli stessi valori dell’eccellenza. I produttori di Barolo sono interessati in particolare a stabilire relazioni e condividere esperienze con altri produttori, noi, come associazione per la promozione del territorio, miriamo a creare rapporti fra enti e istituzioni e auspichiamo quindi l’inizio di una collaborazione fattiva sia in campo enologico, sia in campo enoturistico di alto livello, confrontandoci con partner internazionali su come promuovere il vino in modo intelligente e come attrarre in modo innovativo ed esperienziale i turisti».
La delegazione californiana sarà guidata dalla vice presidente del Wine Institute Honore Comfort, insieme a Deborah Parker Wong, che collabora con Slow Wine Guide USA, The SOMM Journal, The Tasting Panel e altre pubblicazioni commerciali del settore, tra cui Wine Business Monthly, insegna studi sul vino in diversi college della California ed è Approved Program Provider (APP) per il Wine & Spirits Education Trust. Gli altri componenti della delegazione saranno Cathy Corison, titolare dell’azienda vinicola Corison in Napa Valley, Alan Ramey, co-presidente e co-propiretario dell’azienda vinicola Ramey Wine Cellars in Sonoma County, David Cilli, produttore presso l’azienda vinicola Promontory in Napa Valley, Ted Lemon, titolare dell’azienda vinicola Littorai in Sonoma County, e Barbara Fitzgerald, Italian Wine Ambassador, titolare e fondatrice di Apri La Creative Consulting.
Al loro arrivo gli ospiti verranno accolti dai rappresentanti della Strada del Barolo e dell’Ente Fiera del Tartufo presso il Castello di Roddi, dov’è in programma una sessione di cerca del tartufo con il cane. Nel pomeriggio la delegazione prenderà parte a una presentazione dell’area vitivinicola delle Langhe, seguita da una degustazione di Barolo presso l’Enoteca Regionale del Barolo. A seguire è prevista una degustazione guidata di vini californiani, rivolta ai produttori vinicoli e agli operatori interessati, a cura di Deborah Parker Wong.
In serata si terrà una Cena di Gala California & Barolo, a cura dello chef stellato Massimo Camia, che proporrà un menu con il Tartufo Bianco d’Alba studiato appositamente per l’occasione e servito in abbinamento a diverse etichette di Barolo e vini californiani.
Sabato 25 novembre 2023 è in programma un convegno di livello internazionale sui temi legati al cambiamento climatico nel “Tempio dell’Enoturista”, presso il WiMu – Museo del Vino a Barolo.
Nel primo pomeriggio di sabato la delegazione californiana visiterà il Mercato Mondiale del Tartufo e alle 17.00, sempre nel “Tempio dell’Enoturista”, presso il WiMu – Museo del Vino a Barolo, si terrà la Masterclass “California & Barolo” condotta da Maurizio Rosso e Deborah Parker Wong rivolta ai produttori di Barolo.
In serata cena dell’amicizia con i rappresentanti della Califonia e un gruppo di produttori di Barolo che presenteranno i loro vini in abbinamento alle varie portate.
Domenica 26 novembre gli ospiti californiani saranno guidati in un Tour dei Cru del Barolo e visiteranno una cantina storica del territorio.