
La Fusina
Frazione Santa Lucia, 33, Dogliani CNFra le più antiche cantine delle Langhe sud-occidentali, dove si produce il Dogliani docg
Ci troviamo a Dogliani, in una delle più antiche cantine delle Langhe sud-occidentali, nell’azienda agricola a conduzione familiare “La Fusina“, dove sin dal 1792 si coltiva la vite, come testimonia un’antica mappa ritrovata nel solaio della cascina.
Qui, a La Fusina, nella frazione Santa Lucia, dal 1914 abitano Luigi Abbona e la sua famiglia. La frazione Santa Lucia è uno dei luoghi più suggestivi del territorio di Dogliani: qui la famiglia Abbona possiede venti ettari di terreno agricolo, dei quali 15 sono coltivati a vigneto.
Con la sua amenità e tranquillità , il terreno particolarmente vocato alla vite, le favorevoli esposizioni dei vigneti, l’attento lavoro in cantina, vi è un insieme di elementi che concorrono alla produzione di vini di elevata qualità , vini molto versatili e di spiccata personalità , pronti a stupire anche i palati più esigenti. Primo fra tutti il Dogliani Docg “Cavagnè“, un vino emblematico, prodotto con uve di un vigneto di quasi ottanta anni di età , in magnifica esposizione a mezzogiorno, che offre una grande ricchezza di colore e profumi e una pienezza del corpo. Il Dogliani è la versione superiore del celebre Dolcetto di Dogliani, che nella sua versione più giovane e accattivante viene prodotto dalla Fusina con il nome di “Gombe“: il profumo fruttato e invitante, il corpo non eccessivo ne fanno un vino da tutto pasto, particolarmente indicato ad accompagnare primi e secondi piatti delicati. Tipica del territorio vi è poi la Barbera d’Alba: un vino suadente, di grande corposità e armonia, dai profumi speziati e complessi, piena espressione di una terra forte e generosa. Accompagna meravigliosamente i piatti forti della cucina tradizionale piemontese esaltando risotti, arrosti, bolliti, brasati e selvaggina. La Fusina ne produce una versione in botte grande e una barrique, “La Castella“, con produzione di poche migliaia di bottiglie, affinata per circa 12 mesi in barriques. Un vino suadente, dai profumi speziati e complessi, piena espressione di una terra forte e generosa. Alla Fusina si produce anche il re dei vini, il Barolo, prodotto con uve di un vigneto di quasi ottanta anni di età , in magnifica esposizione a mezzogiorno. Nella cantina anche il Pinot Nero e loChardonnay, per finire con un vino da uve stramature, il Passito Bric Brac, da una accurata selezione delle migliori uve di moscato lasciate appassire in vigna sino ai primi giorni di dicembre, poi raccolte e portate ad asciugare dalla restante umidità sul solaio della cantina.



I nostri prodotti Barbera d'Alba DOC, Barolo DOCG, Dolcetto di Dogliani DOC, Dolcetto di Dogliani Superiore DOCG, Langhe Chardonnay DOC, Langhe Dolcetto DOC, Langhe Rosso DOC, Piemonte Barbera DOC, Piemonte Moscato Passito DOC
degustazione a pagamento
Vendita al pubblico sia in bottiglia che sfuso



Chiusura annuale Natale


Vigneti visitabili